Risini Veronesi, dolci tipici di Verona

Adele Cremonesi, reparto commerciale e comunicazione di Riseria Cremonesi
Procedimento:
Per prima cosa creare la pasta frolla: In una ciotola mescolare farina e burro, 1 uovo, zucchero a velo e un pizzico di sale.
Lavorare l’impasto a mano fino a quando non apparirà omogeneo e liscio al tatto. Dare la forma di una palla, avvolgere nella pellicola e riporre in frigo.
Lasciar riposare per almeno un’ora.
In un pentolino unire 460 g di latte intero con 85 g di zucchero, un pizzico di sale fino e una scorza di limone. Accendere il fuoco a media intensità e versare il riso.
Lasciamo cucinare fino a quando il chicco sarà quasi cotto, lasciandolo leggermente al dente.
Durante la cottura, aiutarsi assaggiando il riso di tanto in tanto e continuare a mescolare. Indicativamente il riso cucinerà per circa 30 minuti e il composto sarà pronto quando il riso avrà assorbito il latte e avrà raggiunto una consistenza cremosa.
Riporre in frigorifero per farlo raffreddare avvolgendolo con pellicola, facendo attenzione di applicarla a contatto con il composto.
Infine, realizzare la crema pasticcera:
In un pentolino unire 500 g di latte ad una scorza di limone e una di arancia, porre sul fuoco a bassa/media intensità e cuocere fino alla prima bollitura (devono crearsi delle piccole bolle di sobbollitura). Provvedere a mescolare di tanto in tanto.
Nel frattempo, in una ciotola unire 2 uova con il restante zucchero e l’amido di mais. Mescolare con l’aiuto di una frusta e fare attenzione che non si formino grumi.
Aggiungere questo composto a quello che c’è sul fuoco e continuare a mescolare fino ad indurimento (completa bollitura).
Si deve creare una crema.
Alla fine, togliere le scorze di limone e arancia e riporre in frigo impellicolato.
Imburrare e infarinare degli stampini rotondi per dolci.
Stendere la frolla ad un’altezza di circa 0.5 cm e posizionarla all’interno degli stampini.
La frolla non deve fuoriuscire dal bordo dello stampino.
Unire la crema al composto di riso e, dopo averli ben amalgamati, versarli negli stampini (se si vuole, con l’utilizzo di una sac a poche).
Conclusione:
Accendere il forno a 180°C e cuocere i risini per circa 20 minuti a forno statico.
I dolci saranno pronti quando la crema risulterà dorata.
Aspettare che si raffreddino e decorare con una spolverata di zucchero a velo a piacere.
Buon appetito!
Gli altri prodotti che puoi utilizzare per cucinare questa ricetta:

RISO DELLA SCALA
VIALONE NANO SEMILAVORATO

RISO DELLA SCALA
VIALONE NANO
