Minestra di riso arborio, lenticchie e pomodorini gialli

Nicole Scevaroli, Verona
- Founder del blog “Senza latte senza uova” e autrice del libro “In cucina con Nicole”. Una blogger aspirante nutrizionista che con la sua eleganza, curiosità e fantasia crea delle ricette adatte a tutti da leccarsi i baffi.
- @senzalattesenzauova
- Le ricette dal mondo di Nicole. Cucinare è amore che si può assaggiare.
Procedimento:
Per prima cosa, sciacquiamo le lenticchie secche. Le cuociamo (senza ammollo precedente) in acqua bollente salata per 15 minuti, senza ammorbidirle troppo.
In un tegame antiaderente dai bordi alti scaldiamo un filo d’olio con i due spicchi d’aglio schiacciati. Tagliamo i pomodorini e li stufiamo assieme all’olio e all’aglio. Quando saranno ben ammorbiditi aggiustiamo di sale e togliamo l’aglio.
Aggiungiamo le lenticchie, il concentrato di pomodoro ed il brodo. Ora uniamo il riso e facciamo cuocere per 15-20 minuti, ricordandoci di rabboccare la minestra con il brodo in caso si asciugasse.
Conclusione:
Quando il riso è pronto spegniamo il fuoco, insaporiamo con del prezzemolo fresco e serviamo, guarnendo ogni piatto con un filo d’olio a crudo ed una spolverata di pepe nero.
Gli altri prodotti che puoi utilizzare per cucinare questa ricetta:

SELEZIONE EGIDIO CREMONESI
ARBORIO
