

1951
Egidio Evelino Cremonesi, con le sue prime vendite, pone le fondamenta della Riseria Cremonesi. Le prime consegne di Riso per cani in sella alla sua moto, su pacchi che raffiguravano l’effige del suo fidato Fert, risalenti al ’49, si trasformano presto in consegne di Riso in confezioni da 1 kg con l’effige di un leone, quello che poi diventerà il marchio San Marco.
Questo viene considerato come l’anno di fondazione dell’azienda.

1956
La produzione e le vendite di Riso aumentano ed Egidio affitta una pileria ad acqua già esistente a Bovolone.
Nel 1959 la storia d’amore con la sua Elsa viene coronata dal loro matrimonio. La complicità tra Evelino e la sua sposa penetra anche nella Riseria. I due, con grande impegno e sacrificio, lavorano fianco a fianco ogni giorno portando avanti grandi ideali di innovazione per l’epoca.
È durante il suo primo anno di matrimonio che il Sig. Egidio si costruisce una pila moderna spostandosi verso il centro del paese.



1967
Trasferimento e costruzione dell’azienda dove tutt’ora si trova, a Bovolone, in via Madonna 380.

1981
Egidio ed Elsa trasmettono quotidianamente la passione per il lavoro e per il Riso ai loro figli, li supportano con saggezza e li conducono al subentro nella conduzione dell’azienda. Si compie così il primo passaggio generazionale all’interno della Riseria Cremonesi.
Le dimensioni e i ritmi di lavoro si ampliano e in questi anni raggiunge il boom di produzione con alti livelli di esportazione.
È proprio il management familiare a garantire quella continuità nella cultura del prodotto e della determinazione nell’impegno imprenditoriale che di fatto risulta essere la formula vincente dell’azienda.



'80/'90
La Riseria partecipa a fiere di fama internazionale già dalla metà degli anni ’80 con il proprio stand al Cibus di Parma.
Nel 1989 è attiva all’Anuga di Colonia e nel 1993 al Summer Fancy Food di New York. L’azienda si apre ai mercati mondiali, forte della qualità della sua produzione.

1994
La prima confezione di Riso in atmosfera protettiva con incarto unico a barriera, analoga al sistema in uso per la pasta fresca. Nata dall’intuizione del Responsabile di Produzione ed elaborata con le Università di Milano e Piacenza, permette alla Riseria di esportare in tutto il mondo garantendo una più lunga conservabilità al prodotto e un minor spreco di risorse.



2001
La Riseria Cremonesi festeggia il cinquantesimo anno di attività. Un meraviglioso traguardo che per noi segna il punto di partenza verso nuovi inizi, forti della nostra storicità ed esperienza maturata in questi anni.

2015
È il Dott. Tommaso Cremonesi a condurre l’azienda.
Grazie alla passione trasmessagli dal nonno e alla sua Laurea in Economia e Marketing nel sistema agroalimentare (Bo), conduce l’azienda fin dalla scelta della materia prima.
La nostra filosofia è quella di mantenere viva e costante la scintilla dell’innovazione, dell’attenzione a ciò che va oltre, della creazione, della ricerca dell’eccellenza, garantendo all’azienda maggior stabilità.
Di generazione in generazione ci siamo specializzati nella lavorazione del Riso, unendo il gusto della tradizione a evolute tecniche di produzione per arrivare alla tavola dei nostri clienti di tutto il mondo.
Riseria Cremonesi si distingue per la sua capacità di combinare una scrupolosa ricerca della qualità dei prodotti con una vivace proiezione imprenditoriale ed uno spiccato orientamento all’innovazione del servizio.
