Biscotti di riso alla fava Tonka
La farina di Riso è un prodotto di gran moda in questi anni grazie alla sua digeribilità e leggerezza. E’ conosciuta in tutto il mondo per le sue ottime capacità nutrizionali e il suo costo basso. Si ottiene dalla macinazione delle rotture di Riso, uno “scarto” che diventa utile per molte ricette e rende sostenibile la produzione. Ha un gusto morbido ed è ricca di amido, ed è un’utile risorsa per le diete prive di glutine. Si può utilizzare non solo per dolci ma anche per fritture e panificati.
- TEMPO: 30'
- PRODOTTO: Farina di riso
Ingredienti per 30 biscotti:
- 300 g farina di riso della Riseria Cremonesi 1951
- 100 g burro
- 120 g zucchero
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- Buccia di limone qb
- Zucchero a velo qb
- Fava Tonka qb
- Stampini per biscotti
Procedimento:
Questa ricetta è facile da realizzare e personalizzabile a proprio piacimento.
Al posto della buccia di limone si può utilizzare quella di arancia o mandarino, e scambiare la fava tonka con cannella o vaniglia, gocce di cioccolato o farina di cocco.
Questo speciale ingrediente, la fava tonka, donerà un sapore dolce, speziato e mandorlato ai nostri biscotti.
Per prima cosa tagliare il burro a tocchetti e lasciarlo fuori dal frigo per mantenerlo a temperatura ambiente.
In una ciotola unire tutti gli ingredienti per creare l’impasto dei biscotti: la farina, lo zucchero, le uova e il burro, le bucce di limone, la fava tonka e il sale.
Impastare con le fruste, a mano o con l’impastatrice.
Il risultato ottenuto si può utilizzare anche per la frolla di una torta (modificando le quantità).
Formare una palla che deve riposare in frigo per un’ora avvolta dalla pellicola.
Stendere l’impasto con un mattarello infarinato, per non farlo attaccare, e tagliare i biscotti con le formine.
Stendere su carta da forno e infornare a 180 ° C a forno caldo per circa 15-20 minuti.
Conclusione:
Spolverare i biscotti con abbondante zucchero a velo e servirli.
Buoni e leggeri sia per la colazione che per la merenda.